In Narrature

Di che sa l’inverno

di Azzurra De Paola

La persona che odio di più al mondo e in generale nella vita è la postina: ha una brutta faccia ed è portatrice di sventure; la postina non mi piaceva nemmeno quando mi piacevano ancora le cose. Perché prima mi piaceva qualcosa, non tutto ma molto, quello che riconoscevo, quel fuori simile al dentro ed aveva un senso.

Ora invece riconosco poco, quasi tutto è significativamente estraneo, come essere sul mondo ma essere atterrata qui due giorni fa da un’altra galassia, più o meno, pur tenendo conto che non ho idea di come sia venire da un’altra galassia e nemmeno da un altro pianeta, perché il massimo che sono riuscita a fare in questa minuscola vita è stato cambiare continente, cosa che gli antropologi oltretutto non vedono tanto di buon occhio perché ogni volta che masse di esseri si spostano da un posto all’altro portano con sé specie infestanti, malattie e ossessioni del paese d’origine, e per questo poi alla fine siamo tutti pazzi allo stesso modo e ovunque ci prendiamo la candida se andiamo col primo che passa, che poi è un peccato. Insomma, prima ci tenevo, appartenevo, anche poco, e ora neanche quel poco perché non riconosco più il fuori e niente mi somiglia, per quanto mi giri, e mi giro tanto, diecimila volte su me stessa fino a vomitare o a cadere per terra, purché qualcosa significhi. Invece niente. È cominciato il natale che ho avuto la bronchite, credo, anche se la bronchite a natale spesso è un cliché. Cerco di evitare sempre i raffreddori di febbraio o l’antistaminico di aprile, le nausee mattutine o il consumismo di inizio dicembre, le paranoie ecologiste dei verdi e tante altre cose che normalmente si fanno e nessuno ci fa caso perché le fanno anche gli altri. Ecco, io non le faccio, e ci vuole anche una certa conoscenza approfondita delle abitudini socio-culturali delle persone per fare il contrario, non è per niente facile come molti credono, anni e anni di studio, osservazione sul campo e simili. Però la bronchite di quel natale non me l’ha tolta nessuno, perché si sa che la vita se ne frega degli ideali, delle ideologie, dei fanatismi e di come uno si era pianificato che dovessero andare le cose. Anzi, ci vedo una sorta di accanimento e di godimento sarcastico nel modo in cui la vita se ne fotte sistematicamente delle regole e dei programmi e delle speranze di tutti, per questo in fondo la vita mi piace e quando c’è stato da scegliere se vivere o morire ho optato per la prima; non per quella sorta di scelta scontata che fanno tutti, del tipo: ok ormai sono viva, tanto vale vivere. No, più una scelta cosciente, la decisione quotidiana di non morire nei modi più stravaganti e originali (chi di noi non sogna una morte col botto?) solo perché life’s a bitch, e questo non me lo perderei per niente al mondo, nemmeno per la tentazione, forte, di stupire tutti e morire in modo improbabile ad un’età ridicola. Neanche questo è stato facile ma so essere determinata, talvolta. Quando ho preso la bronchite, quel natale, è stato così banale che non l’ho detto a nessuno, nemmeno al dottore che, come mia madre, è sempre l’ultimo a sapere le cose. Non mi piacciono le personalità giudicanti né tantomeno quelle sinceramente preoccupate. Perciò mi sono tenuta con pazienza e rassegnazione la tosse e il raffreddore ed è stato quello il momento in cui, il giorno dopo averli comprati, ho buttato tutti i mandarini. E sì che se li ha comprati chissà che figura ci fa San Nicolaus con i bambini, mi sono detta mentre rovesciavo la casetta di legno nel sacchetto dell’umido. Li ho buttati tutti. Poi ho buttato: le fragole perché non era stagione, i crostini all’aglio perché forse li avevo aperti da troppo e avevano perso la fragranza, una scatola di cioccolatini del discount che, si sa, non sempre hanno il sapore che ci si aspetta. Ma è stato quando stavo per buttare la tisana alla cannella che ho iniziato a sospettare che qualcosa non andasse. La tisana alla cannella ha sempre avuto lo stesso sapore da quando la compro e presumibilmente ce l’aveva anche prima che la comprassi. Al primo sorso il mio cervello era lì lì per sentirsi che aveva sapore di cannella, che è il sapore di cannella che tutti conoscono, era sul punto di sentirlo, o almeno io credevo che fosse sul punto di sentirlo perché diamo sempre per scontati i sapori delle cose che conosciamo, e invece sapeva di acqua calda che non sa di niente. Ho allontanato la tazza dalla bocca e ho riflettuto con aria impegnata. Per sicurezza ho bevuto un altro sorso e anche lì il mio cervello è stato vicinissimo a sentire il sapore di cannella che conosce così bene ma non ce l’ha fatta. La seconda volta è stato castrante, come cercare di avere un orgasmo senza riuscirci, che ti resta dentro inespresso e fa male. Come quando non ti viene una parola che ti serve subito. Come quando (ognuno finisca la frase come vuole). Acqua calda, e ditemi cosa c’è di peggio. Ho rovesciato la tisana nel lavandino con rammarico perché è un piacere non solo legato al gusto ma anche al riscaldarsi, al sentirsi a casa, al gusto dell’inverno. Un effetto domino di emozioni negate. A quel punto ho capito perfino io che qualcosa non stava andando nel verso giusto. Ho iniziato ad infilarmi in bocca di tutto: limoni, olio di semi, grani di bicarbonato. Niente, tutto uguale. Il macinato di caffè come leccare la polvere da terra, una fetta biscottata come mangiare un cartone di Amazon. Il pranzo di natale un disastro: non distinguevo l’insalata dall’involucro dei cioccolatini e la lasagna aveva lo stesso sapore del vomito del cane. Quello che riuscivo a distinguere con chiarezza erano il salato, il dolce, l’amaro. Questo lo capivo, capivo che la torta è dolce mentre le arance sono acri, questo sì. Ma poi riuscire a trovare nel mio cervello il loro sapore era tutt’altra cosa. Non me lo ricordavo, lo sapevo, sapevo di saperlo, il mio cervello sapeva di averne memoria ma non lo ricordavo. Non ero nemmeno più sicura di avere fame. Mangiare era diventato una specie di gioco: la matita è legnosa, il miele è come il moccio, il passato di verdure solo se hai una cisti in gola altrimenti non c’è ragione di mangiarlo, per non parlare dei fagioli o dei ceci, come mangiare blatte, croccanti fuori e farinosi dentro. I cetrioli usateli per come vi hanno insegnato le nonne, è meglio. Ma è stata la notte di capodanno a determinare la profonda frustrazione: stanca ormai di non mangiare ed esaurita la curiosità per oggetti improbabili come pietre, plastica, bulloni, dopo giorni di vomito e crampi alla pancia, dopo aver ingoiato lo zucchero a velo del pandoro con tutta la bustina di carta, non sapevo che direzione prendere per il nuovo anno. Mi piace avere buoni propositi e pormi obiettivi irrealizzabili. Perciò alla fine, mentre ascoltavo buon blues in una città piena di anima, ho bevuto una bottiglia intera di champagne perché aveva lo stesso sapore dell’acqua del water, parlo per esperienza. Il fatto che non si sentano i sapori manda in tilt molti altri istinti elementari, quello della fame l’ho già detto, e anche altri che adesso non so esprimere a parole ma comunque non funzionano: tipo io che mi attacco alla bottiglia la notte di capodanno con tutti i maniaci che ci sono in giro e che non aspettano altro che trovare una come me. La festa è stata leggera e allegra nonostante il rischio concreto di coma etilico. Guidi tu?, mi chiede l’amica alcolizzata ma le dico che ormai non posso fare la parte dell’astemia, forse se me l’avesse chiesto qualche ora prima. A quel punto ognuno prende la propria strada, andiamo tutti via da soli perché è la vera natura degli uomini, l’illusoria comunione di dna e idee innate è posticcia e comunque ci crede solo qualche comunità primitiva del Togo. Per noi borghesi bianchi eterosessuali è più facile accettare che Babbo Natale esista e che adesso invece della letterina basta mandargli un whatsapp. Andavo per la strada interrogandomi sui meccanismi che regolano il desiderio di cibo e di come differisca dalla fame effettiva, quando finalmente si decide ad avvicinarsi un maniaco, che poi non era nemmeno un maniaco. Ma esistono ancora? Si avvicina questo uomo belloccio e insignificante che mi fa domande d’altri tempi su come mi senta, che poi a lui cosa importa, e gli chiedo che finché respiro direi che ho tutto sotto controllo ma non sembra convincerlo, a me questi altruisti del rimorchio mi fanno venire la tosse o il prurito, la tosse e il prurito insieme, la nausea, i giramenti di testa, ah no, quello è lo champagne. Credo di aver bevuto troppo, dico. Non bevo mai non sono  quel tipo di donna, dico. Lo dicono tutte?, chiedo. Lui mi prende sotto braccio. Vuoi violentarmi?, chiedo, no, risponde ma alla fine chi è che ammette una cosa del genere. Poi ci penso: perché no, scusa? Non sono quel tipo di uomo, dice. Allora sono brutta, replico. No, mi assicura ma questo è un altro genere di cosa che nessuno ti dice in faccia. Domani andrai in palestra a dire ai tuoi amici che hai aiutato un cesso di ubriacona ad attraversare la strada, dico. Non vado in palestra, risponde ma chi è che non va in palestra di questi tempi. Però se ci andassi lo diresti?, insisto. Non sono uno che violenta le donne e che si vanta con gli amici, sentenzia. Non ho mai conosciuto qualcuno che mi abbia fatta sentire così brutta. All’improvviso lo odio, gli auguro ogni male, mi allontano dal suo braccio vestito in modo ordinario e vaneggio qualcosa sull’andare a cagare ma meno volgare. Tipo: vai a caxxre anche se è sempre difficile rendere le censure a voce. Viene fuori qualcosa tipo vai a ca()are con una pausa tra le vocali “a”. Brutto pezzo di mexxa che diventa brutto pezzo di me()()a. Cose così. Bastardo lo dico fingendo di starnutire. Lo facevo anche io al liceo, mi urla da lontano. La smetti di seguirmi?, gli dico piantandomi in mezzo alla strada. Pensavo di seguirti fino ad una strada fuori mano e poi violentarti così domani posso iscrivermi in palestra per raccontarlo a qualcuno, dice senza espressione. Ci penso su. Ok, dico facendo spallucce e ricomincio a camminare. Lui mi segue a debita distanza, come ci si aspetta da un maniaco. Cammina con quel suo giaccone borghese, di un blu da impiegato d’ufficio, con le braccia dietro la schiena, è carino ma banale, attraente ma ordinario. È solo a quel punto, accertata la sua ordinarietà, che mi giro e gli dico puntando l’indice verso la sua faccia comune: di solito sono l’amica che guida. Si ferma e non replica, non ha espressione, non è. Così insisto: non sento i sapori e mi sono bevuta una bottiglia di champagne come se fosse acqua. Forse stavolta un po’ si meraviglia che sia ancora viva ma non ribatte. Odio la gente che non si lascia coinvolgere, la amo, mi fa impazzire. È già la mia cosa preferita del nuovo anno. Mi avvicino. Sento il dolce, l’amaro, il salato… sussurro sulla sua bocca. L’umami, sussurra lui sulla mia. Non ho mai conosciuto qualcuno che dica le m bene. U-m-a-m-i, scandisco. Ci baciamo bene come solo due sconosciuti possono fare, la sua lingua è morbida e consistente, scivolosa, liscia, insapore, come leccare una rana però calda. Una lumaca appena tolta dalla padella. In fondo una lingua non l’ho mai assaggiata, e a dirla tutta nemmeno una lumaca però a pensarci bene, ora che siamo qui, visto che mi è capitato, non vedo momento migliore per fare entrambe le cose. Dopotutto si sa che bisogna sempre avere qualche nuovo proposito per l’anno nuovo, e comunque non credo che avrei il coraggio di farlo una volta ripreso il controllo dei miei sapori. Non sono quel tipo di donna.